๐ ๐ฎ๐ฟ๐๐ฒ๐ฑ๐ถฬ ๐ฎ๐ญ ๐ผ๐๐๐ผ๐ฏ๐ฟ๐ฒ ๐ผ๐ฟ๐ฒ ๐ญ๐ต:๐ฏ๐ฌ
๐๐ ๐๐ฉ๐๐ฃ๐ฏ๐ ๐๐ฃ๐ฉ๐๐ง๐๐ค๐ง๐ โค๏ธ
๐ถ๐ฏ ๐ค๐ข๐ฎ๐ฎ๐ช๐ฏ๐ฐ ๐ฅ๐ช ๐ข๐ด๐ค๐ฐ๐ญ๐ต๐ฐ ๐ฆ ๐ฅ๐ช ๐ณ๐ช๐ฏ๐ข๐ด๐ค๐ช๐ต๐ข ๐๐ฅ๐
Siate pronti…
Il brano di Vangelo di questa domenica si chiude con queste parole: “A chiunque fu dato molto, molto sarร chiesto; a chi fu affidato molto, sarร richiesto molto di piรน”.
Forse non riflettiamo a sufficienza sulla nostra responsabilitร di cristiani.
Siamo responsabili di quello che facciamo, di quello che non facciano, di quello che impediamo di fare.
Diceva giustamente san Giovanni Crisostomo:” Il cristiano รจ un uomo a cui Dio ha affidato altri uomini”.
E sono appunto gli altri quelli verso i quali abbiamo molti doveri.
Il dovere della testimonianza della fede; il dovere di una vita esemplare; il dovere di essere nella societร le sentinelle che mettono in guardia contro i tanti pericoli sempre in agguato.
Un cristiano non puรฒ buttarsi facilmente nel gioco dello scaricabarile: la colpa รจ sempre degli altri, del governo, della Chiesa, della scuola, della societร .
Diceva Russell:” Le tre parole piรน difficili da pronunciare sono queste: Mi sono sbagliato!”.
Le quattro parole che pronunciamo piรน facilmente sono queste: “Non รจ colpa mia”.
Noi cristiani, invece, siamo pienamente responsabili!
Buona domenica
Don Antonello
Lontani da ogni cupidigia

ร profondamente vera la parola di Gesรน :”La vita di un uomo non dipende da ciรฒ che egli possiede”.
Si crede di possedere, e si รจ posseduti.
La ricchezza รจ un tranello: noi crediamo di possedere le cose, invece sono le cose che possiedono noi.
Ha detto giustamente qualcuno: “La maggior ricchezza di un uomo รจ un animo abbastanza grande da non desiderare le ricchezze”.
Che felicitร รจ una felicitร che non posso condividere?
I soldi non possono garantire un amore corrisposto e fedele, una famiglia serena, una vita lunga e in buona salute.
Pensiamo a garantirci l’essenziale.
“Quale vantaggio avrร l’uomo se guadagnerร il mondo intero, e poi perderร la propria anima?”.
Chiediamo a Dio il dono di un cuore semplice, puro, non attaccato alle cose, e libero da tanti egoismi.
Un cuore che sappia riscoprire la bellezza delle cose, e le sappia gustare senza il bisogno di possederle.
Buona domenica
Don Antonello
Programma Agosto 2022

Programma del Mese di Agosto 2022 – Parrocchia Nostra Signora di Lourdes in Caserta

Programma del Mese di Agosto 2022 – Parrocchia Nostra Signora di Lourdes in Caserta
“Signore insegnaci a pregare”

Se non vogliamo imbarbarire sempre di piรน, dobbiamo ritornare con urgenza alla preghiera che, come diceva S. Agostino, “รจ la forza dell’ uomo e la debolezza di Dio”.
Nella preghiera del Padre Nostro, Gesรน ci ha insegnato a chiamare Dio con il nome di “papร ”.
San Francesco quando recitava il Padre Nostro si bloccava estasiato nella prima parola: Padre!
Quando ci sentiamo afferrati dalla disperazione; quando la vita diventa insopportabile; quando le difficoltร sembrano insormontabili: Padre!
Quando non possiamo piรน contare su nulla e su nessuno; quando gli amici se ne vanno e nessuno ci dร piรน una mano; quando ci ritroviamo vuoti, soli, stanchi, delusi: Padre!
Quando ci sembra di aver perso tutto e di aver toccato il fondo, ci resta una cosa sola, ci rimane una possibilitร : Padre!
Pregare il Padre. La sola salvezza!
Un augurio speciale a tutti i nonni e anziani, nel giorno della loro festa.
Buona domenica
Don Antonello
Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani

