Domenica 13 Luglio 2025 - XV dom. t.o.
Non serve provare sentimenti di compassione solo nei momenti tragici o nelle emergenze.
È nell'ordinaria amministrazione che siamo chiamati a praticare il grande comandamento dell'amore.
Un sorriso, una carezza, una parola buona, ascoltare le pene degli altri: queste sono le cose che aiutano più di molte medicine.
Un bambino, un giovane privo di affetto, cresce male.
Un anziano, senza amore, muore male.
Non perdiamo l'occasione di fare un po' di bene ogni giorno.
La professione della nostra fede esige gesti concreti di fraternità.
Diceva san Vincenzo de' Paoli :"Se nell'ora della preghiera avete da portare una medicina o un soccorso ad un povero, andate tranquillamente. Non dovete preoccuparvi e credere di aver mancato, se per il servizio dei poveri avete lasciato la preghiera.
Voi lasciate Dio per Dio".
Sant' Agostino insegnava:" Non parlate d'amore al vostro fratello: amatelo!".
Splendida domenica
don Antonello
Domenica 6 luglio 2025
"Andate ... "
Il camminare, nella Bibbia, è un' immagine della vita dell' uomo, del cammino umano.
Uno scrittore tedesco ha detto:"Forse non è a scuola che impariamo cos' è la vita, ma è lungo la strada che percorriamo per andare a scuola".
È necessario confrontarsi con la strada, con la vita di tutti i giorni, con le gioie e i dolori degli altri.
Bisogna uscire da una fede fatta di abitudini
stanche, di certezze che si cullano nell'egoismo, per fare i conti con una società che si allontana ogni giorno di più da Dio.
La sicurezza della nostra fede rischia di diventare la nostra paralisi.
Ci crediamo degli "arrivati", pensiamo di aver conquistato il diploma di cristiano.
E, così, diventiamo incapaci di cambiare.
Gesù, invece, ci vuole sulla strada.
È in mezzo agli altri che dobbiamo camminare, testimoniare, annunciare Cristo.
Il guaio è che per molti la fede viene considerata un capitale da custodire, un bene da amministrare, un tesoro da godere in santa pace senza troppe complicazioni.
Un fede così, in una società come la nostra, rischia di diventare una moneta fuori corso, insignificante.
La fede è una condizione da vivere faticosamente giorno per giorno.
È un cammino sempre diverso da inventare.
Il Signore ci doni il coraggio di questa fantasia per l'annuncio del Vangelo agli uomini di oggi.
Splendida domenica
D. Antonello
Circolo Madre Terra della Parrocchia Nostra Signora di Lourdes stamane 23 giugno 2025 in riunione con gli altri Volontari , gli altri Circoli Laudato si della Diocesi di Caserta e Arcidiocesi di Capua e i referenti di alcune Associazioni del territorio per programmare e verificare, insieme *a S.E. Monsignor Pietro Lagnese* e alla Fondazione Casa Fratelli tutti ,
le azioni attivate presso l ex ma. cri. co. /Campo Laudato si ' di Caserta
When this happens, it's usually because the owner only shared it with a small group of people, changed who can see it or it's been deleted.
Domenica di Pentecoste 🔥
"Manda il tuo spirito,Signore, a rinnovare la terra".
È questa la principale attività dello Spirito Santo: svegliare, rafforzare, fare nuove le cose, i cuori, rinnovare.
Quando entra lo Spirito, dove entra lo Spirito, tutto viene rinnovato.
Niente resta come prima.
Questo deve farci capire che non dobbiamo avere paura delle novità.
Dobbiamo lasciarci guidare dal soffio dello Spirito, che conosce cosa è bene per noi.
Dobbiamo essere aperti al rinnovamento e non vivere il nostro cristianesimo per abitudine.
Se vogliamo essere il sale della terra e la luce del mondo, dobbiamo essere animati dal desiderio di un profondo rinnovamento spirituale.
Non solo a Pentecoste, ma ogni giorno, chiediamo allo Spirito Santo di essere interiormente rinnovati.
E abbandoniamoci fiduciosi alla sua azione.
Non rinnoveremo la Chiesa rinnovando gli altri, ma rinnovando noi stessi.
Splendida domenica di Pentecoste
Don Antonello
Ci prepariamo a vivere la Solennità di Pentecoste, questa sera 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟬𝟯 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟯𝟬, vivendo una esperienza sempre nuova...
È scritto: *_Non abbiamo neanche sentito dire che esista uno Spirito Santo_* (At 19,2)
𝑰𝒏 𝒂𝒕𝒕𝒆𝒔𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑷𝒆𝒏𝒕𝒆𝒄𝒐𝒔𝒕𝒆...
𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒕𝒊 𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒖𝒏𝒈𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒅𝒐𝒏𝒐...𝒂𝒑𝒓𝒊 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆...
𝒍𝒂 𝒕𝒖𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒛𝒊𝒂...
𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒇𝒖𝒐𝒄𝒐 🔥🕊🙏❤️
*Percorso Civico Comunità Lourdes Acquaviva e non solo*
Sabato 31 maggio, Campo Laudato si', *Azioni condivise per la PACE*
Grazie a *Tutti* coloro che hanno preso parte,
da ottobre a fine maggio,
ai nostri laboratori di cittadinanza attiva.
Un *GRAZIE* particolare
da tutti Noi
a *Fabbrica Wojtyla* ,
la compagnia teatrale della città,
che ci ha donato bellezza e leggerezza, nella sostanza etica.
Fra le sue performance, alternate alle curiosità , ai dubbi e alle proposte dei partecipanti
"Dai una mano al mondo".
Campo Laudato Si', intenso confronto tra studenti e magistrati - Ondaweb TV
Maria Beatrice Crisci – Una mattinata intensa, partecipata e ricca di spunti quella che si è svolta oggi nell’ambito dell’iniziativa “Cittadini del creato” promossa dal Circolo “Laudato sì – Madre
Ci prepariamo a vivere la Solennità di Pentecoste, questa sera 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟬𝟯 𝗴𝗶𝘂𝗴𝗻𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟯𝟬, vivendo una esperienza sempre nuova...
È scritto: *_Non abbiamo neanche sentito dire che esista uno Spirito Santo_* (At 19,2)
𝑰𝒏 𝒂𝒕𝒕𝒆𝒔𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑷𝒆𝒏𝒕𝒆𝒄𝒐𝒔𝒕𝒆...
𝒍𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂𝒕𝒊 𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒖𝒏𝒈𝒆𝒓𝒆 𝒅𝒂 𝒒𝒖𝒆𝒔𝒕𝒐 𝒅𝒐𝒏𝒐...𝒂𝒑𝒓𝒊 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆...
𝒍𝒂 𝒕𝒖𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒆𝒔𝒔𝒆𝒓𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒇𝒆𝒛𝒊𝒂...
𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒑𝒖𝒐̀ 𝒅𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒂𝒓𝒆 𝒇𝒖𝒐𝒄𝒐 🔥🕊🙏❤️
Domenica 25 maggio 2025
Nel Vangelo di oggi Gesù dice:"Se uno mi ama, osserverà la mia parola".
Stiamo attenti a non diventare ascoltatori abitudinari della Parola.
Cristiani, cioè, sui quali la Parola di Dio rimbalza, senza lasciare il minimo segno.
Stiamo attenti a non diventare ascoltatori superficiali.
Cristiani, cioè, che si infiammano facilmente per le belle parole, senza costruire qualcosa di serio.
Stiamo attenti a non diventare ascoltatori confusionari.
Cristiani, cioè, che pretendono di far dire a Dio quello che più fa comodo.
Ricordiamo che la Parola di Dio è " viva, efficace, più penetrante di una spada a doppio taglio", non ammette condizionamenti e adattamenti!
O la si accoglie in blocco, o la si rigetta in blocco.
Sono i desideri di Dio che contano, non le nostre intenzioni o le nostre interpretazioni.
Lasciamoci sorprendere dalla Parola di Dio!
Lasciamo che penetri nella nostra esistenza, nel nostro agire, nel nostro parlare.
Splendida domenica
Don Antonello
Domenica 18 maggio 2025
"Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi".
Questa è la "novità " che noi cristiani dobbiamo rilanciare nella nostra società.
L' amore dovrebbe produrre ripercussioni collettive.
Senza questo, la società non è altro che un' accozzaglia di predatori egoisti.
Solo Gesù poteva dare la parola nuova dell'amore.
Noi cristiani abbiamo il dovere di ripetere questa parola.
Se noi abbiamo conosciuto l'amore e quell'amore ci ha riempito di felicità, abbiamo l' obbligo di diffonderlo.
L' amore non si insegna.
L' amore si dà.
Sant' Agostino direbbe:
"Non parlate d'amore al vostro fratello. Amatelo".
Basterebbe compiere un gesto di delicatezza, di tenerezza, pronunciare una parola affettuosa che riscalda il cuore di una persona, far capire a chi ci sta accanto che gli vogliamo bene.
E invece ...
Noi ci divoriamo gli uni gli altri, ci sbraniamo.
Gesù ha detto "Amatevi!" non "Armatevi!".
Splendida domenica
Don Antonello
Oggi, martedì 13 maggio,
Memoria della Madonna di Fatima.
Ore 11,00 S. Rosario
Ore 11,30 S. Messa
Ore 12,00 Supplica alla B. V. Maria .
La supplica sarà recitata anche al termine delle Ss. Messe delle 9,30 e delle 19.
Ore 19,30 PREGHIERA OIKOS
“Lascia il tuo nodo a Maria”
Splendida giornata
D. Antonello
www.caserta24.news/attualita/giustizia-ambientale-e-giustizia-sociale-valori-e-contraddizioni/
Giustizia ambientale e giustizia sociale, valori e contraddizioni | Caserta24.news
La formazione civica in cui il libro è inserito, dal titolo “Giustizia ambientale e giustizia sociale, valori e contraddizioni, per parlare della Terra dei