News

Presso la Parrocchia N.S.di Lourdes, la Caritas partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno. Nell’anno 2021 la Parrocchia N.S.di Lourdes ha distribuito 4.995  pacchi alimentari per un totale di 878  persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD.

CATECHESI DEGLI ADULTI

Giovedì ore 18.00

LECTIO DIVINA

Lunedi 14 Novembre

ADORAZIONE EUCARISTICA

Tutti i Mercoledì ore 21.00

Articoli Recenti

Facebook

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

15 ore 36 minuti fa

Lunedì in Albis - Nel corso della celebrazione delle 10.30, il dott. Alessandro de Franciscis, presidente del Bureau Medical di Lourdes, ha donato un pezzo di roccia della grotta di Lourdes alla nostra comunità, che sarà incastonato nella piccola grotta della nostra parrocchia. 🙏

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 giorno 7 ore fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 giorni 6 ore fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 giorni 6 ore fa

Cristo è risorto! È veramente risorto.
Auguri di una Santa Pasqua di Resurrezione da don Antonello Giannotti e tutta la comunità di N.S. di Lourdes, Caserta

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 giorni 15 ore fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 giorni 16 ore fa

Giovedì Santo - Altare della Reposizione 2025 🙏

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

6 giorni 20 ore fa

𝗔𝗱𝗼𝗿𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗱𝗲𝗹𝗹𝗮 𝗖𝗿𝗼𝗰𝗲
𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟱 𝗮𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟯𝟬

𝑮𝒖𝒂𝒓𝒅𝒂𝒕𝒆 𝒂 𝑳𝒖𝒊 𝒆 𝒔𝒂𝒓𝒆𝒕𝒆 𝒓𝒂𝒈𝒈𝒊𝒂𝒏𝒕𝒊:
𝑺𝒊𝒈𝒏𝒐𝒓𝒆 𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒃𝒊𝒔𝒐𝒈𝒏𝒐 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑻𝒖𝒂 𝒍𝒖𝒄𝒆 𝒏𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂 𝒗𝒊𝒕𝒂.

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

6 giorni 20 ore fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 18 ore fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 21 ore fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 1 giorno fa

𝑶𝒔𝒂𝒏𝒏𝒂 𝒂𝒍 𝑭𝒊𝒈𝒍𝒊𝒐 𝒅𝒊 𝑫𝒂𝒗𝒊𝒅𝒆...
𝑶𝒔𝒂𝒏𝒏𝒂 𝒂 𝑻𝒆, 𝑮𝒆𝒔𝒖̀.
𝑫𝒐𝒎𝒆𝒏𝒊𝒄𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒆 𝑷𝒂𝒍𝒎𝒆 2025

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 2 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 3 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 3 giorni fa

Programma della Settimana Santa🙏

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 4 giorni fa

Il codice fiscale per donare alla parrocchia il 5 per mille. Grazie per quanto potrete fare.

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 4 giorni fa

Itinerario di Formazione Civica nella Sala "Carlo Acutis"della Parrocchia Nostra Signora di Lourdes,
9 aprile 2025, Smartphone: metodi e possibilità per un Uso consapevole e corretto.

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 6 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 6 giorni fa

Vi aspettiamo questa sera
𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟬𝟴 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟯𝟬
Vieni e "𝑳𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒏𝒐𝒅𝒐 𝒂 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂". Lei lo porterà a Gesù.

𝘈𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘗𝘳𝘦𝘨𝘩𝘪𝘦𝘳𝘢, 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘢𝘧𝘧𝘪𝘥𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘉.𝘝. 𝘥𝘪 𝘓𝘰𝘶𝘳𝘥𝘦𝘴 𝘴𝘢𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭 𝘚𝘪𝘨𝘯𝘰𝘳𝘦

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 settimane 1 giorno fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 settimane 1 giorno fa

Dovremmo ascoltare il consiglio di San Francesco di Sales :" Se avessimo novantanove ragioni per giudicare il nostro prossimo, e una sola per ritenerlo in buona fede, dovremmo scegliere quest'ultima per non contravvenire alla carità" . Dice Gesù:" Non giudicate, per non essere giudicati".
C'è molta ipocrisia nella nostra società. Tutto istiga alla trasgressione.
Si dice che tutto è lecito, niente è peccato. Ma, poi, quando si tratta dei peccati degli altri ( mai dei nostri), siamo tutti bravi a giudicare e condannare, pure se abbiamo perso la nozione di peccato.
"Chi di voi è senza peccato, scagli per primo la pietra". Quante pietre abbiamo scagliato senza averne diritto!! Quanto fango! Quanta maldicenza ! Quanta critica!
Invece che gettare pietre addosso agli altri, raccogliamole per batterci il petto. Nel Vangelo, c'è la donna che ha peccato.
Chi di noi non ha fatto questa esperienza? Quella donna non cerca scusanti, ma si affida totalmente alla misericordia di Cristo: " Nemmeno io ti condanno; và e d'ora in poi non peccare più".
Il peccato non è mai una gioia; spesso è una disperazione. Ma non ci deve mai impedire di tornare a Dio.
Il peccatore ha la possibilità di gettarsi alle spalle il passato, di fare della propria vita una cosa nuova, sotto la spinta della grazia e della misericordia di Dio.

Splendida Domenica
don Antonello

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 settimane 1 giorno fa

I giovani della Corale di Seme diVento in collaborazione con i giovani della diocesi di Capua per il progetto sulle 5 domeniche di Quaresima

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 settimane 3 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 settimane 3 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 settimane 4 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 settimane 5 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 settimane 6 giorni fa

Programma parrocchiale del mese di Aprile

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 settimane 6 giorni fa

Nel percorso di preparazione alla Santa Pasqua, questa sera, 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟬𝟭 𝗔𝗽𝗿𝗶𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟯𝟬
vivremo un tempo di Grazia.

Esperimenteremo che 𝙄𝙡 𝙎𝙞𝙜𝙣𝙤𝙧𝙚 𝙚̀ 𝙫𝙞𝙘𝙞𝙣𝙤 𝙖 𝙘𝙝𝙞 𝙝𝙖 𝙞𝙡 𝙘𝙪𝙤𝙧𝙚 𝙛𝙚𝙧𝙞𝙩𝙤... è ricco di misericordia e di amore e ci aspetta a braccia aperte. Non mancare 🥰😉🙏🏻🔥🕊️⛓‍💥

𝐼𝑙 𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑖 𝑎𝑟𝑟𝑖𝑣𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑒𝑔ℎ𝑖𝑒𝑟𝑎 𝑐𝑟𝑖𝑠𝑡𝑖𝑎𝑛𝑎 𝑒̀ 𝑐ℎ𝑒 𝑐𝑖𝑎𝑠𝑐𝑢𝑛𝑜 𝑑𝑖 𝑛𝑜𝑖 𝑝𝑜𝑠𝑠𝑎 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎𝑟𝑒 𝑎 𝐷𝑖𝑜 𝑙𝑎 𝑠𝑢𝑎 𝑣𝑖𝑡𝑎, 𝑐𝑜𝑚𝑒 𝑓𝑒𝑐𝑒 𝐺𝑒𝑠𝑢̀ 𝑛𝑒𝑙𝑙'𝑜𝑟𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙 𝐺𝑒𝑡𝑠𝑒𝑚𝑎𝑛𝑖.

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 settimane 6 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 1 giorno fa

“Un uomo aveva due figli".
Così inizia la parabola del figliuol prodigo.
C’è il figlio minore che cerca la libertà.
Ma la cerca nel posto sbagliato, nei modi sbagliati e con le persone sbagliate.
Vive una vita squallida e deludente. Perde la propria dignità e si ritrova servo.
Ecco il peccato: significa vivere a casaccio, senza un punto di riferimento, significa sbagliare la direzione della propria vita, ossia sbandare.
E c’è il fratello maggiore.
Quello che si ritiene a posto.
Rappresenta i cristiani freddi e senza cuore che osservano le pratiche religiose senza gioia, senza slancio, senza amore.
E c’è il padre, con il cuore gonfio di amore e di misericordia.
Commenta padre Turoldo:”Questa è una delle più grandi pagine della misericordia; come dire: del cuore di Dio che scoppia”.
Quando anche noi facciamo l’esperienza del figlio minore, ricordiamoci che c’è un padre che ci ama.
Il suo amore arriva dove c’è miseria e infelicità.

Splendida domenica
Don Antonello

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 1 giorno fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 3 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 3 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 3 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 3 giorni fa

Laboratori partecipati di Formazione Civica annuale nella Sala Carlo Acutis della nostra Parrocchia, giovedì 27 Marzo.

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 4 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 6 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 6 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 6 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 6 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

4 settimane 1 giorno fa

La Chiesa ci ripete spesso l'invito alla conversione, a fare frutti di opere buone.
Tocca a noi fare un serio esame di coscienza, per vedere se la nostra vita sta portando frutti.
Tocca a noi invertire la rotta; cambiare mentalità; usare il tempo che Dio ci dona per rendere la vita qualcosa di bello per noi e per gli altri.
Nonostante le delusioni che diamo a Dio, lui continua a credere in noi; continua a sperare qualcosa di buono da noi, e ci offre sempre nuove possibilità.
Non abbiamo paura di cambiare!
" Vivere è cambiare, è essere perfetti e aver cambiato spesso".
Si tratta di aprirsi alla novità della grazia di Dio, di rimettere profondamente in questione la propria vita.
Il tempo ci è offerto da Dio perché ci convertiamo. Non sciupiamo un’altra occasione che Dio ci offre.

Splendida domenica
Don Antonello

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 1 giorno fa

19 Marzo Laboratorio di Formazione Civica "Fare per esserci, dal quartiere alla Città"

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 3 giorni fa

Da Martedì 25 marzo, partirà un nuovo laboratorio del progetto Seme diVento. Laboratorio di lettura e scrittura creativa per bambini.

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 4 giorni fa

𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟴 𝗺𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟬𝟬
𝙋𝙚𝙧𝙙𝙤𝙣𝙖 ⛓️ 𝘼𝙢𝙖 ❤️ 𝙍𝙞𝙫𝙞𝙫𝙞 🕊️

𝑰𝒕𝒊𝒏𝒆𝒓𝒂𝒓𝒊 𝒃𝒊𝒃𝒍𝒊𝒄𝒊 𝒅𝒊 𝒈𝒖𝒂𝒓𝒊𝒈𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍 𝒄𝒖𝒐𝒓𝒆 𝒐𝒈𝒏𝒊 𝒎𝒂𝒓𝒕𝒆𝒅𝒊̀ 𝒅𝒊 𝒒𝒖𝒂𝒓𝒆𝒔𝒊𝒎𝒂 🙏🔥🕊

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 5 giorni fa

Ti aspettiamo in Sala "Carlo Acutis" della Parrocchia

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 6 giorni fa

Nella trasfigurazione di Gesù risuona la Parola del Padre:"Ascoltatelo".
Abbiamo bisogno di imparare ad ascoltare, perché siamo dei pessimi ascoltatori.
Diceva giustamente padre Turoldo:" La nostra è una religione dell' ascolto, più ancora che della ricerca. È Dio stesso che ci viene incontro e ci parla".
Saper parlare è un vanto di molti; sapar tacere è una saggezza di pochi; saper ascoltare, una generosità di pochissimi.
A noi può sembrare strano che Dio ci parli. Eppure lo fa in continuazione.
Tocca a noi creare le condizioni per ascoltare.
Tocca a noi creare quegli spazi di silenzio, durante la giornata, per favorire la meditazione e l'ascolto della sua Parola.
La nostra fede si regge sull’ ascolto della Parola e sulla contemplazione del Volto di Dio.
Proviamo a fare questo esercizio durante la Quaresima.

Splendida domenica della trasfigurazione
Don Antonello

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 1 settimana fa

Nel secondo martedì del mese, questa sera 𝗠𝗮𝗿𝘁𝗲𝗱𝗶̀ 𝟭𝟭 𝗠𝗮𝗿𝘇𝗼 𝗼𝗿𝗲 𝟭𝟵:𝟬𝟬 vivremo il tempo di preghiera "𝑳𝒂𝒔𝒄𝒊𝒂 𝒊𝒍 𝒕𝒖𝒐 𝒏𝒐𝒅𝒐 𝒂 𝑴𝒂𝒓𝒊𝒂". 🔥🕊️🙏🏻

Maria ci prenda per mano e ci conduca a Gesù. 🤍🩵

𝘈𝘭 𝘵𝘦𝘳𝘮𝘪𝘯𝘦 𝘥𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘗𝘳𝘦𝘨𝘩𝘪𝘦𝘳𝘢, 𝘵𝘶𝘵𝘵𝘦 𝘭𝘦 𝘪𝘯𝘵𝘦𝘯𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘢𝘧𝘧𝘪𝘥𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭𝘭𝘢 𝘉.𝘝. 𝘥𝘪 𝘓𝘰𝘶𝘳𝘥𝘦𝘴 𝘴𝘢𝘳𝘢𝘯𝘯𝘰 𝘱𝘳𝘦𝘴𝘦𝘯𝘵𝘢𝘵𝘦 𝘢𝘭 𝘚𝘪𝘨𝘯𝘰𝘳𝘦

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 1 settimana fa

Progetto Seme diVento - "Scienziati per un giorno".
1° tappa - Un breve percorso di attività pratiche e creative, con la dimostrazione di alcuni semplici fenomeni scientifico che riguardano:
- La ricerca degli amido negli alimenti
- Il succo del cavolo rosso come indicatore del PH
- Acqua contro sapone
- Divertiamoci ad ingrandire

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 1 settimana fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 2 settimane fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 2 settimane fa

Siate pronti…

Il brano di Vangelo di questa domenica si chiude con queste parole: “A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più”.
Forse non riflettiamo a sufficienza sulla nostra responsabilità di cristiani.
Siamo responsabili di quello che facciamo, di quello che non facciano, di quello che impediamo di fare.
Diceva giustamente san Giovanni Crisostomo:” Il cristiano è un uomo a cui Dio ha affidato altri uomini”.
E sono appunto gli altri quelli verso i quali abbiamo molti doveri.
Il dovere della testimonianza della fede; il dovere di una vita esemplare; il dovere di essere nella società le sentinelle che mettono in guardia contro i tanti pericoli sempre in agguato.
Un cristiano non può buttarsi facilmente nel gioco dello scaricabarile: la colpa è sempre degli altri, del governo, della Chiesa, della scuola, della società.
Diceva Russell:” Le tre parole più difficili da pronunciare sono queste: Mi sono sbagliato!”.
Le quattro parole che pronunciamo più facilmente sono queste: “Non è colpa mia”.
Noi cristiani, invece, siamo pienamente responsabili!

Buona domenica
Don Antonello

Lontani da ogni cupidigia

cupidigia

È profondamente vera la parola di Gesù :”La vita di un uomo non dipende da ciò che egli possiede”.
Si crede di possedere, e si è posseduti.
La ricchezza è un tranello: noi crediamo di possedere le cose, invece sono le cose che possiedono noi.
Ha detto giustamente qualcuno: “La maggior ricchezza di un uomo è un animo abbastanza grande da non desiderare le ricchezze”.
Che felicità è una felicità che non posso condividere?
I soldi non possono garantire un amore corrisposto e fedele, una famiglia serena, una vita lunga e in buona salute.
Pensiamo a garantirci l’essenziale.
“Quale vantaggio avrà l’uomo se guadagnerà il mondo intero, e poi perderà la propria anima?”.
Chiediamo a Dio il dono di un cuore semplice, puro, non attaccato alle cose, e libero da tanti egoismi.
Un cuore che sappia riscoprire la bellezza delle cose, e le sappia gustare senza il bisogno di possederle.

Buona domenica
Don Antonello

Programma Agosto 2022

Programma del Mese di Agosto 2022 – Parrocchia Nostra Signora di Lourdes in Caserta

Programma del Mese di Agosto 2022 – Parrocchia Nostra Signora di Lourdes in Caserta

 

 

“Signore insegnaci a pregare”

Se non vogliamo imbarbarire sempre di più, dobbiamo ritornare con urgenza alla preghiera che, come diceva S. Agostino, “è la forza dell’ uomo e la debolezza di Dio”.
Nella preghiera del Padre Nostro, Gesù ci ha insegnato a chiamare Dio con il nome di “papà”.
San Francesco quando recitava il Padre Nostro si bloccava estasiato nella prima parola: Padre!
Quando ci sentiamo afferrati dalla disperazione; quando la vita diventa insopportabile; quando le difficoltà sembrano insormontabili: Padre!
Quando non possiamo più contare su nulla e su nessuno; quando gli amici se ne vanno e nessuno ci dà più una mano; quando ci ritroviamo vuoti, soli, stanchi, delusi: Padre!
Quando ci sembra di aver perso tutto e di aver toccato il fondo, ci resta una cosa sola, ci rimane una possibilità: Padre!
Pregare il Padre. La sola salvezza!

Un augurio speciale a tutti i nonni e anziani, nel giorno della loro festa.

Buona domenica
Don Antonello

SS. Gioacchino e Anna

26 Luglio – MARTEDI’
ss. Gioacchino e Anna
Ore 9,00 S. Rosario– ore 9,30 S. Messa
Ore 18,30 S. Rosario – Ore 19,00 S. Messa

PREGHIERA A SANT’ANNA
O gloriosa Sant’Anna, che dopo lunga attesa, hai prodigiosamente
ottenuto il dono della fecondità e sei diventata madre della Vergine
Maria, ti preghiamo di vegliare su di noi e di insegnarci a non abbatterci
mai nei momenti della prova. Assisti le mamme in attesa che portano in
grembo il dono di una vita nuova. Rendi i genitori saggi educatori dei
loro figli e aiutali in ogni difficoltà coniugale. Ottieni alle nostre famiglie
la prosperità e la pace. Fa’ che ogni bambino gioiosamente accolto,
cresca in età, sapienza e grazia come Gesù. Tieni per mano i ragazzi e
fa’ che i giovani si orientino ai più alti valori umani e cristiani, rifiutando
di concedersi alle ingannevoli ebbrezze del nostro tempo. Dona conforto alle vedove e fa’ che non manchino agli anziani l’affetto e le cure dei
familiari. Offri a tutti la sicurezza che deriva da una vita spesa bene,
all’insegna della fede che spera e che ama, dalla quale dipende la nostra felicità nella vita presente e in quella futura.
Per Cristo nostro Signore. Amen

Programma Luglio 2022


22 Luglio – Venerdì – S. Maria Maddalena
Ore 9,00 S. Rosario– ore 9,30 S. Messa
Ore 18,30 S. Rosario – Ore 19,00 S. Messa


24 Luglio – Domenica – XVII T.O.
“Nel giorno in cui ti ho invocato mi hai risposto”
Ss Messe ore 8:00 – 9,30 – 10,30 – 12,00 – 19,00 – 20,30
Giornata mondiale dei nonni e degli anziani .
Benedizione dei nonni e degli anziani durante tutte le celebrazioni.

Messaggio di Don Antonello Giannotti

Carissimi fedeli della comunità di N.S. di Lourdes,
Come il Padre ha mandato me, anch’io mando voi (Gv 20,21).
Con questo spirito ho accolto la volontà del Vescovo, Mons. Lagnese, che mi
invia a voi come parroco. Nella sua provvidenza il Padre ha voluto che ci incontrassimo, ci ha fatto dono
l’uno all’altro, ci ha posti a camminare sulla stessa strada. Sosteniamoci dunque vicendevolmente, grati
per quanto ha preparato per noi. Sono consapevole che il mio principale compito è di essere con voi e per
voi testimone di Gesù , via verità e vita, speranza del mondo. Senza di Lui la vita è un camminare a vuoto,
nelle tenebre; senza di Lui la vita è sbandare. Vengo per ascoltare tutti, accogliere tutti, servire tutti.
Sento forte, come un fuoco, l’amore di Dio dentro di me e non vedo l’ora di poterlo donare a tutti voi che
siete la mia nuova famiglia. Ancora non ci conosciamo, ma comincio ad amarvi e a sentirvi mia famiglia
nel Signore! Vorrei che il tempo mi permettesse di incontrarvi tutti, imparando a conoscervi ciascuno per
nome. (cf. Gv 10,3) Non vengo con progetti pastorali prestabiliti; questi nasceranno dalla nostra vita di famiglia di Dio, nello spirito della sinodalità e della corresponsabilità. Il nostro lavorare insieme per il Regno sia illuminato dalla fede, riscaldato dal calore della fraternità, segnato dalla schiettezza della verità,
inabitato dal desiderio di bene e dalla fiducia reciproca. Un pensiero di premura e di affetto è per gli anziani, gli ammalati, le persone sole, le famiglie in difficoltà , i disoccupati , le vite segnate dai mille volti
della sofferenza fisica , moral e e spirituale. Come il buon Samaritano, sarò accanto ad ognuno di voi per
donarvi l’olio della consolazione e il vino della speranza.
La Vergine Maria, N.S. di Lourdes, accompagni le speranze e compia i desideri del cuore.
don Antonello

error: