News

Presso la Parrocchia N.S.di Lourdes, la Caritas partecipa al Programma di Aiuti Europei agli Indigenti (PO I FEAD) in qualità di Organizzazione partner Territoriale (OpT), provvedendo alla distribuzione di aiuti alimentari cofinanziati dal Fondo di Aiuti Europei agli Indigenti (FEAD) e all’erogazione di misure di accompagnamento per orientare e sostenere le persone in condizione di bisogno. Nell’anno 2021 la Parrocchia N.S.di Lourdes ha distribuito 4.995  pacchi alimentari per un totale di 878  persone aiutate attraverso il sostegno finanziario del PO I FEAD.

CATECHESI DEGLI ADULTI

Giovedì ore 18.00

LECTIO DIVINA

Lunedi 14 Novembre

ADORAZIONE EUCARISTICA

Tutti i Mercoledì ore 21.00

Articoli Recenti

Facebook

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 ora 28 minuti fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

9 ore 14 minuti fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 giorno 49 minuti fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 giorno 18 ore fa

3 dicembre 2023- 1 dom. di Avvento

Iniziamo questo percorso di Avvento guidati dalla Parola di Dio che illumina il nostro cammino.

I bambini del 2° e del 3° anno di catechismo hanno ricevuto in dono il testo dei quattro Vangeli e del Libro degli Atti degli Apostoli.

Vegliate!
Si, Signore apriamo i nostri cuori per riceverti...
vieni Signore Gesù! Maranathà!

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 giorni 19 ore fa

Programma parrocchiale del mese di dicembre ✨✨✨

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 8 ore fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 2 giorni fa

Domenica 26 novembre - Cristo Re

S. Giovanni della Croce diceva: “Alla sera della vita, noi saremo giudicati sull’amore”.
Credo che queste parole siano il migliore commento al Vangelo di questa domenica.

L’amore per Dio non è tale, se non è anche amore per gli altri, perché il nostro Dio ha il volto e le sembianze dell’uomo. È un Dio che ha fame e sete, che è senza vestito, senza casa, senza patria, un Dio carcerato e sofferente; è un bambino che piange, un disoccupato disperato, una donna umiliata, un vecchio abbandonato, un uomo solo che cerca un sorriso, una parola amica, una carezza, una consolazione; è un Dio che ha bisogno del nostro pane, del nostro tempo, delle nostre cure, del nostro amore.

Il Vangelo di oggi ci scarnifica fino alle ossa e ci mette faccia a faccia con l’essenziale della legge del Signore.
Dice S. Paolo: “Chi ama il prossimo ha adempiuto la legge”.
“La fede senza le opere è morta”.
“Alla radice di tutti i nostri mali vi è il tradimento della Carità”.
È urgente rimettere l’amore in cima alla scala dei valori: è l’unica medicina per tanti nostri mali.
E seguiamo il consiglio di S. Agostino: “Non parlate d’amore al vostro fratello: AMATELO!”
Buona domenica
D. Antonello

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 2 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 2 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 3 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 4 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 5 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 settimana 6 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 settimane 1 giorno fa

6 dicembre 2023 - La cittadinanza incontra le istituzioni.

Viviamo in un epoca e in un'area geografica segnata da una radicata povertà educativa, sociale ed economica. Spesso i bisogni della collettività restano inascoltati. L'incontro del 6 dicembre è un'occasione per dare voce a queste necessità. Se potessi, in via del tutto anonima, esprimere una necessità che il tuo quartiere/ o la tua città dovrebbe soddisfare, cosa chiederesti? Questo modulo è l'occasione per farlo. Il 6 dicembre le domande/ riflessioni saranno esposte ad una rappresentanza delle istituzioni casertane.

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 settimane 2 giorni fa

19 novembre 2023 - XXXIII dom T.O.

La parabola dei talenti ci ricorda che non basta avere tanti doni, bisogna anche farli fruttificare.

Gesù ci invita all’impegno, a compiere con serietà i compiti che Dio ci ha assegnato.
Un invito a non avere paura della vita, ad avere coraggio, ad osare, a vivere in pienezza la propria vita.
“Il successo è sempre stato figlio dell’audacia”.
Molti, infatti, si accontentano di vivere in superficie, quasi galleggiando. Ed è per questo che alla prima ondata, rischiano di annegare.

Dobbiamo essere capaci di conoscere bene, nel profondo noi stessi, le nostre capacità, e passare all’azione.
“Conosci te stesso “, era scritto sul tempio di Delfi.
Se riusciamo in questa operazione, possiamo liberarci dalle insicurezze e dalle paure.
Scrive un regista tedesco:” Solo chi ha raggiunto una piena identità con se stesso non ha più paura della paura. Il traguardo estremo di ogni fatica umana è vivere la propria vita “.

Chiediamo a Dio questa consapevolezza, perché possiamo contribuire con efficacia e creatività al benessere della società.
È importante che ciascuno di noi non si fermi ai bordi della società a guardare, ma si impegni, ognuno al proprio posto, con serietà, per la costruzione di un mondo migliore.
Buona domenica
D. Antonello

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 settimane 5 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

2 settimane 5 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 8 ore fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 2 giorni fa

12 novembre 2023 - XXXII dom t.o.

Se volessimo riscrivere questa parabola adattata ai nostri giorni si potrebbe dire: “Il Regno dei cieli è simile a tanti cristiani che hanno a disposizione il Vangelo. Alcuni sono stolti perché si accontentano del nome cristiano, del battesimo ricevuto, di qualche Messa o poco più; altri sono saggi e considerano il Vangelo un tesoro inestimabile per cui lo ascoltano e lo vivono ogni giorno, per andare incontro al Signore con le lampade accese”.

L’olio che alimenta questa luce è il nostro amore verso Dio e verso il prossimo, la nostra bontà, la nostra generosità, la nostra pazienza e tutte le buone azioni che possiamo e dobbiamo compiere.
Per fare questo ci viene regalato il tempo, la vita. E tutti siamo chiamati in tempo.
Ma noi siamo abituati a fare ciò che sta per scadere. Dio non da’ scadenze e noi rimandiamo.
Questa è la stoltezza più grande: rimandare e non avere più tempo !
Dio ci liberi da questa stoltezza!
“Vegliate, dunque, perché non sapete ne’ il giorno ne’ l’ora”.
Buona domenica
D. Antonello

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 3 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 4 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 4 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 5 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 5 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

3 settimane 5 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

4 settimane 3 ore fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

4 settimane 2 giorni fa

Benedizione dei bambini al termine della S. Messa delle 10:30

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

4 settimane 2 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

4 settimane 2 giorni fa

Ieri sabato 4 novembre, la nostra comunità ha accolto il Bambinello di Praga.
Resterà con noi per tutta la giornata di oggi e lunedì.

Programma di lunedì 6 novembre:

Ore 8.30 - Catechesi dei Padri Carmelitani
di Arenzano
Ore 9.30 - S. Messa e Unzione con l’Olio Santo
Ore 10.30 - Visita agli ammalati e alle scuole
Ore 15.00 - Ora della Misericordia
Ore 16.00 - S. Messa e Unzione con l’Olio Santo
Ore 18.00 - Catechesi
Ore 18.30 - S. Messa e Unzione con l’Olio Santo

Al termine della celebrazione saluteremo la statua del Bambin Gesù di Praga

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 23 minuti fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 15 ore fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 1 giorno fa

Preghiamo insieme secondo le intenzioni per il mese di Novembre 2023 affidate alla sua Rete Mondiale di Preghiera del Papa - Apostolato della Preghiera

🙏🏻 Intenzione del Papa
Preghiamo per il Papa, perché nell’esercizio della sua missione continui ad accompagnare nella fede il gregge a lui affidato, con l’aiuto dello Spirito Santo.

🙏🏻 Intenzione dei vescovi
Preghiamo per quanti sono in prigione per reclusioni giuste o ingiuste: affinché trovino cuori e mani fraterne che li aiutino a riscoprire la loro dignità di figli amati da Dio, Padre Buono; non perdano mai la speranza che rischiara il loro cammino; sentano la responsabilità delle loro scelte di vita e siano aiutati a ritornare a far parte di una società più giusta e sicura.

🙏🏻 Per il clero
Cuore di Gesù, che sei il Vincitore della morte, accogli l’anima di tutti i Tuoi ministri defunti, nella pienezza della Tua Misericordia.

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 4 giorni fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 6 giorni fa

29 ottobre 2023 - XXX dom. t.o.

“Amerai il Signore Dio tuo con tutto il tuo cuore... e il prossimo tuo come te stesso”.
Amare Dio è facile, meno facile è amare il prossimo.
È facile amare un Dio specializzato in amore: mi capisce quando gli parlo, mi tollera quando sono impaziente, mi perdona quando sbaglio, mi incoraggia quando sono stanco, non mi importuna, non mi da’ fastidio, mi è fedele.
A un Dio così è facile dire:”ti amo”!
Meno facile è amare il prossimo.
Diceva Schultz: “Io amo l’umanità, è la gente che non sopporto “.
È difficile amare chi è arrogante e falso, chi parla male di me, chi non sopporta i miei difetti, chi dice sempre il contrario di me, chi mi fa i dispetti.
Ma l’amore di Dio si volge non solo a chi è giusto ed ed è meritevole, ma anche e soprattutto a chi non è meritevole.
E’ un amore che porta fuori, verso chi è lontano, diverso, perduto, nemico.
È difficile amare il prossimo, ma se il cuore è pieno di Dio tutto è possibile!
L’amore è la misura della fede e la fede è l’anima dell’amore.
La società ha bisogno di amore!
Spesso gli innamorati si dicono: “ti amo da pazzi”.
Se non recuperiamo almeno un pizzico di questa pazzia, non raggiungeremo mai la sapienza del Vangelo.
Buona domenica
D. Antonello

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 6 giorni fa

Programma parrocchiale del mese di Novembre

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 1 settimana fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 1 settimana fa

23 Ottobre 2023
30° Anniversario di Sacerdozio di don Antonello.

Grazie Grazie Grazie

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 1 settimana fa

23 ottobre 2023
Santuario della B.V.M.del Rosario di Pompei.
30° anniversario di Ordinazione Sacerdotale di don Antonello Giannotti.

𝑺𝒆𝒎𝒑𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒑𝒂𝒔𝒔𝒐 𝒂𝒗𝒂𝒏𝒕𝒊 𝒑𝒆𝒓 𝒈𝒖𝒊𝒅𝒂𝒓𝒆 𝒖𝒏 𝒑𝒐𝒑𝒐𝒍𝒐 𝒄𝒉𝒆 𝒕𝒊 𝒂𝒎𝒂.
𝑮𝒓𝒂𝒕𝒊 𝒂𝒍 𝑺𝒊𝒈𝒏𝒐𝒓𝒆 𝑮𝒆𝒔𝒖̀ 𝒑𝒆𝒓 𝒍𝒂 𝒕𝒖𝒂 𝒗𝒐𝒄𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆!

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 1 settimana fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 1 settimana fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 2 settimane fa

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 2 settimane fa

Se un membro soffre, tutte le membra soffrono insieme. (1 Corinzi 12, 26a)

Oggi, martedì 17 ottobre, insieme per pregare il Signore Gesù affinchè ci sia pace nei cuori delle persone che scelgono la guerra come unico strumento per affermare le proprie idee.

Questo è il momento di sentirsi famiglia, di sentirsi un unico corpo.

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 2 settimane fa

16-ottobre-2023
Tv2000 - programma In cammino. La trasmissione di oggi è stata dedicata al Campo Laudato Si.
In studio don Antonello Giannotti e il dott. Pier Paolo Zitti.

#campolaudatosicaserta
#Sinodo #DiocesiDiCaserta #fondazionecasafratellituttiets #LaudatoSi #LaudateDeum

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 2 settimane fa

16-ottobre-2023
Tv2000 - programma In cammino. La trasmissione di oggi è stata dedicata al Campo Laudato Si.
In studio don Antonello Giannotti e il dott. Pier Paolo Zitti.

#campolaudatosicaserta
#Sinodo #DiocesiDiCaserta #fondazionecasafratellituttiets #LaudatoSi #LaudateDeum

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 2 settimane fa

Se un membro soffre, tutte le membra soffrono insieme.

(1 Corinzi 12, 26a)

Rispondendo al grido di aiuto proveniente dal patriarca di Gerusalemme, come un solo corpo, vogliamo riunirci in preghiera vivendo l'incontro di domani martedì 17 alle ore 19:30 pregando il Signore Gesù affinchè ci sia pace nei cuori delle persone che scelgono la guerra come unico strumento per affermare le proprie idee.

Questo è il momento di sentirsi famiglia, di sentirsi un unico corpo.

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 2 settimane fa

Su Tv2000 ore 19.30, Lunedì #16ottobre
In studio don Antonello Giannotti #donAntonello

La trasmissione sarà dedicata al #campolaudatosicaserta

#Sinodo #DiocesiDiCaserta #fondazionecasafratellituttiets #LaudatoSi #LaudateDeum

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 2 settimane fa

15 ottobre 2023 - XXVIII dom. t.o.

Nel Vangelo di questa domenica, Gesù ci invita ad una festa di nozze, cioè a vivere una vera e propria comunione di vita con lui, un rapporto fatto di dialogo, fiducia e perdono.
Questa è la vita cristiana, una storia d’amore con Dio.
Di fronte all’invito di Dio, è possibile l’indifferenza e il rifiuto.
Dice il Vangelo: “Se ne andarono chi ai propri campi, chi ai propri affari”.
Il campo e gli affari sono simboli di una vita centrata sulle ricchezze, su se stessi, chiusa nei propri orizzonti.
L’idolatria delle cose e delle ricchezze ci fa perdere di vista ciò che veramente è significativo nella nostra vita, ciò che edifica la coscienza, ciò che la forma.
Ora mi chiedo: siamo convinti che il Vangelo è la fonte giusta?
Siamo convinti che l’ Eucarestia domenicale è l’alimento giusto per fare percorsi di salvezza?
Quanti cristiani la domenica preferiscono andare “chi ai propri campi, chi ai propri affari?” (Centri commerciali, spesa e altro).

Buona domenica
don Antonello

Parrocchia Nostra Signora Di Lourdes

1 mese 3 settimane fa

Siate pronti…

Il brano di Vangelo di questa domenica si chiude con queste parole: “A chiunque fu dato molto, molto sarà chiesto; a chi fu affidato molto, sarà richiesto molto di più”.
Forse non riflettiamo a sufficienza sulla nostra responsabilità di cristiani.
Siamo responsabili di quello che facciamo, di quello che non facciano, di quello che impediamo di fare.
Diceva giustamente san Giovanni Crisostomo:” Il cristiano è un uomo a cui Dio ha affidato altri uomini”.
E sono appunto gli altri quelli verso i quali abbiamo molti doveri.
Il dovere della testimonianza della fede; il dovere di una vita esemplare; il dovere di essere nella società le sentinelle che mettono in guardia contro i tanti pericoli sempre in agguato.
Un cristiano non può buttarsi facilmente nel gioco dello scaricabarile: la colpa è sempre degli altri, del governo, della Chiesa, della scuola, della società.
Diceva Russell:” Le tre parole più difficili da pronunciare sono queste: Mi sono sbagliato!”.
Le quattro parole che pronunciamo più facilmente sono queste: “Non è colpa mia”.
Noi cristiani, invece, siamo pienamente responsabili!

Buona domenica
Don Antonello

Lontani da ogni cupidigia

cupidigia

È profondamente vera la parola di Gesù :”La vita di un uomo non dipende da ciò che egli possiede”.
Si crede di possedere, e si è posseduti.
La ricchezza è un tranello: noi crediamo di possedere le cose, invece sono le cose che possiedono noi.
Ha detto giustamente qualcuno: “La maggior ricchezza di un uomo è un animo abbastanza grande da non desiderare le ricchezze”.
Che felicità è una felicità che non posso condividere?
I soldi non possono garantire un amore corrisposto e fedele, una famiglia serena, una vita lunga e in buona salute.
Pensiamo a garantirci l’essenziale.
“Quale vantaggio avrà l’uomo se guadagnerà il mondo intero, e poi perderà la propria anima?”.
Chiediamo a Dio il dono di un cuore semplice, puro, non attaccato alle cose, e libero da tanti egoismi.
Un cuore che sappia riscoprire la bellezza delle cose, e le sappia gustare senza il bisogno di possederle.

Buona domenica
Don Antonello

Programma Agosto 2022

Programma del Mese di Agosto 2022 – Parrocchia Nostra Signora di Lourdes in Caserta

Programma del Mese di Agosto 2022 – Parrocchia Nostra Signora di Lourdes in Caserta

 

 

“Signore insegnaci a pregare”

Se non vogliamo imbarbarire sempre di più, dobbiamo ritornare con urgenza alla preghiera che, come diceva S. Agostino, “è la forza dell’ uomo e la debolezza di Dio”.
Nella preghiera del Padre Nostro, Gesù ci ha insegnato a chiamare Dio con il nome di “papà”.
San Francesco quando recitava il Padre Nostro si bloccava estasiato nella prima parola: Padre!
Quando ci sentiamo afferrati dalla disperazione; quando la vita diventa insopportabile; quando le difficoltà sembrano insormontabili: Padre!
Quando non possiamo più contare su nulla e su nessuno; quando gli amici se ne vanno e nessuno ci dà più una mano; quando ci ritroviamo vuoti, soli, stanchi, delusi: Padre!
Quando ci sembra di aver perso tutto e di aver toccato il fondo, ci resta una cosa sola, ci rimane una possibilità: Padre!
Pregare il Padre. La sola salvezza!

Un augurio speciale a tutti i nonni e anziani, nel giorno della loro festa.

Buona domenica
Don Antonello

SS. Gioacchino e Anna

26 Luglio – MARTEDI’
ss. Gioacchino e Anna
Ore 9,00 S. Rosario– ore 9,30 S. Messa
Ore 18,30 S. Rosario – Ore 19,00 S. Messa

PREGHIERA A SANT’ANNA
O gloriosa Sant’Anna, che dopo lunga attesa, hai prodigiosamente
ottenuto il dono della fecondità e sei diventata madre della Vergine
Maria, ti preghiamo di vegliare su di noi e di insegnarci a non abbatterci
mai nei momenti della prova. Assisti le mamme in attesa che portano in
grembo il dono di una vita nuova. Rendi i genitori saggi educatori dei
loro figli e aiutali in ogni difficoltà coniugale. Ottieni alle nostre famiglie
la prosperità e la pace. Fa’ che ogni bambino gioiosamente accolto,
cresca in età, sapienza e grazia come Gesù. Tieni per mano i ragazzi e
fa’ che i giovani si orientino ai più alti valori umani e cristiani, rifiutando
di concedersi alle ingannevoli ebbrezze del nostro tempo. Dona conforto alle vedove e fa’ che non manchino agli anziani l’affetto e le cure dei
familiari. Offri a tutti la sicurezza che deriva da una vita spesa bene,
all’insegna della fede che spera e che ama, dalla quale dipende la nostra felicità nella vita presente e in quella futura.
Per Cristo nostro Signore. Amen

Programma Luglio 2022


22 Luglio – Venerdì – S. Maria Maddalena
Ore 9,00 S. Rosario– ore 9,30 S. Messa
Ore 18,30 S. Rosario – Ore 19,00 S. Messa


24 Luglio – Domenica – XVII T.O.
“Nel giorno in cui ti ho invocato mi hai risposto”
Ss Messe ore 8:00 – 9,30 – 10,30 – 12,00 – 19,00 – 20,30
Giornata mondiale dei nonni e degli anziani .
Benedizione dei nonni e degli anziani durante tutte le celebrazioni.

Messaggio di Don Antonello Giannotti

Carissimi fedeli della comunità di N.S. di Lourdes,
Come il Padre ha mandato me, anch’io mando voi (Gv 20,21).
Con questo spirito ho accolto la volontà del Vescovo, Mons. Lagnese, che mi
invia a voi come parroco. Nella sua provvidenza il Padre ha voluto che ci incontrassimo, ci ha fatto dono
l’uno all’altro, ci ha posti a camminare sulla stessa strada. Sosteniamoci dunque vicendevolmente, grati
per quanto ha preparato per noi. Sono consapevole che il mio principale compito è di essere con voi e per
voi testimone di Gesù , via verità e vita, speranza del mondo. Senza di Lui la vita è un camminare a vuoto,
nelle tenebre; senza di Lui la vita è sbandare. Vengo per ascoltare tutti, accogliere tutti, servire tutti.
Sento forte, come un fuoco, l’amore di Dio dentro di me e non vedo l’ora di poterlo donare a tutti voi che
siete la mia nuova famiglia. Ancora non ci conosciamo, ma comincio ad amarvi e a sentirvi mia famiglia
nel Signore! Vorrei che il tempo mi permettesse di incontrarvi tutti, imparando a conoscervi ciascuno per
nome. (cf. Gv 10,3) Non vengo con progetti pastorali prestabiliti; questi nasceranno dalla nostra vita di famiglia di Dio, nello spirito della sinodalità e della corresponsabilità. Il nostro lavorare insieme per il Regno sia illuminato dalla fede, riscaldato dal calore della fraternità, segnato dalla schiettezza della verità,
inabitato dal desiderio di bene e dalla fiducia reciproca. Un pensiero di premura e di affetto è per gli anziani, gli ammalati, le persone sole, le famiglie in difficoltà , i disoccupati , le vite segnate dai mille volti
della sofferenza fisica , moral e e spirituale. Come il buon Samaritano, sarò accanto ad ognuno di voi per
donarvi l’olio della consolazione e il vino della speranza.
La Vergine Maria, N.S. di Lourdes, accompagni le speranze e compia i desideri del cuore.
don Antonello

error: